Post

Visualizzazione dei post da dicembre, 2016

Granchio porcellana (Porcellana platycheles)

Immagine
In realtà non è un vero e proprio granchio , infatti appartiene allo stesso taxa dei paguri. E' una specie sciafila che vive,nella posidonia, nelle fenditure rocciose e sotto i sassi, sino a circa 10 m di profondità dove si mimetizza alla perfezione mediante la sua fitta peluria, perciò è una specie molto difficile da osservare. Di piccole dimensioni e spessore di pochi mm.lunghezza del cefalotorace 15 mm, corpo peloso, chele larghe e piatte, antenne lunghe e filiformi. 

Natrice dal Collare (Natrix natrix)

Immagine
La Biscia dal collare, possiede un capo ovoidale ben distinto dal corpo, che  è esile nei giovani e massiccio negli adulti. La coda è lunga, con punta  sottile. Gli occhi sono grandi con pupilla rotonda. La lunghezza del maschio varia da 50 a 110  cm, quella della femmina da 60 a 200 cm. La colorazione di fondo delle parti superiori è grigio-olivastra variabile fino al bruno-nerastro, mentre le parti inferiori sono biancastre con macchie nere sempre più ampie procedendo verso la coda. Sul capo due bande bianco giallastre,  non sempre evidenti negli esemplari adulti, disegnano una sorta di collare che gli vale il nome comune. Il dimorfismo sessuale è abbastanza evidente: a pari età il maschio ha la coda più lunga e ingrossata in prossimità dell’apertura cloacale, la femmina è molto più grande, con corpo più massiccio e testa più larga. Distribuzione e Habitat E’ probabilmente il serpente più diffuso della nostra penisola, questa specie si estende per tutta l’Europa,