Granchio corridore

Il granchio corridore (Pachygrapsus marmoratus) è sicuramente il decapode più comune della scogliera. Vive a basse profondità , quindi lo si può osservare allo scoperto con molta facilità passeggiando sulla scogliera ,particolarmente nelle ore notturne.
Gli adulti misurano un massimo di 5-6 cm e sono caratterizzati dall'avere un carapace quadrangolare, di colore variabile dal bruno al verde e possono presentare delle "tigrature". L'addome si presenta di colore bianco avorio.
I maschi hanno chele di dimensioni maggiori rispetto alle femmine, queste ultime hanno un addome semicircolare dove conservano le uova sino al momento della deposizione , generalmente depongono sotto cumuli di sassi. I maschi presentano un addome triangolare sotto il quale vi è l'organo riproduttivo.
E' una specie molto prolifica ; il periodo riproduttivo ricade in piena estate (Luglio/Agosto).
Si nutre di piccoli crostacei, pesci, resti organici ed è una delle prede preferite dal polpo (Octopus vulgaris).

Commenti

Post popolari in questo blog

La luscengola (Chalcides chalcides)

Angiosperme dicotiledoni (Classe Magnoliopsida)

Le alghe verdi (Chlorophyta)